La Montagna che Ispira, la nuova rubrica di Sentieri Aperti
Le montagne hanno sempre avuto un profondo impatto spirituale sull’uomo, evocando una vasta gamma di emozioni e riflessioni.
In tempi passati spesso erano anche viste come luoghi sacri e punti di contatto tra il cielo e la terra, perché la loro altezza e maestosità hanno sempre evocato un senso di vicinanza al divino, portando molte persone a sentirsi più connesse spiritualmente quando ci si trova lì.
E’ comunque indubbio, anche e soprattutto oggi, che la pace e la tranquillità che offrono sono un ambiente ideale per la meditazione e la riflessione interiore. Lontano dal trambusto della vita quotidiana ci mettiamo all’ascolto di noi stessi, ed è da qui che emerge la vera essenza dell’animo.
Per questo la montagna continua a ispirare poeti, mistici e cercatori spirituali di tutto il mondo.
Senza però andare tanto lontano anche nella nostra associazione ci sono persone che hanno saputo tradurre questa spiritualità in parole (o immagini), e per far si che questa vena ispiratrice non andasse perduta in qualche cassetto, e grazie anche al loro consenso, abbiamo deciso di condividerla in questo nuovo spazio della newsletter che, per l’appunto, chiameremo “La Montagna che Ispira”.
Basta cliccare l’immagine qui sotto e si aprirà la pagina dedicata dove verranno raccolti tutti i contenuti a tema che man mano verranno pubblicati nella newsletter.
(Emanuele_09_Gen_2025)